Partner

“La cooperazione è la forza attraverso la quale la vita prospera”
(S. Mancuso, La Nazione delle Piante)

Vediamo nella diversità un’enorme opportunità di crescita .I soci e le associazioni di LUMEN provengono dai mondi più disparati: è questa la più grande ricchezza del nostro spazio. Come gli alberi di una foresta, i nostri partner sono indipendenti ma interconnessi: scambiandoci informazioni e capacità troviamo tutti una fonte a cui attingere per crescere più rigogliosi.

Un’associazione culturale popolata da professionisti multidisciplinari e ricercatori che promuovono l’innovazione sociale attraverso le metodologie del design. La nostra associazione sviluppa e aiuta a sviluppare percorsi di progettazione collaborativa, in risposta ai bisogni della contemporaneità connettendo cittadini, organizzazioni pubbliche e private. Ci occuperemo di ricerca e ascolto del territorio al fine di stimolare e facilitare percorsi di progettazione collaborativa di attività e servizi per lumen.
Associazione sportiva dilettantistica costituita nel 2013 con il fine di promuovere ogni attività riconosciuta come danza. Persegue questo fine con percorsi didattici annuali nelle proprie sedi e partecipando o organizzando eventi e manifestazioni aperte non solo ai propri allievi ma a tutto il popolo di danzatori, siano essi amatori o professionisti. Nel 2019 acquisisce “danza la follia” e “ arte in corso “, ampliando così la sua attività di formazione e divulgazione delle arti sceniche.

Nata dall’esperienza decennale di musicstoreitalia.com, azienda leader nel commercio di prodotti pro audio dal 2008, music store academy è una scuola di alta formazione per tecnici audio / video / luci, dj & producer. Il nostro obiettivo: fornire ai nostri allievi le conoscenze tecniche e gli strumenti più efficaci per avviare il proprio progetto professionale e musicale. La nostra missione: costruire solide basi
per il futuro professionale dei nostri utenti.

Studio con base a Firenze, si concentra principalmente su progetti di architettura e design human scaled. Al centro dell’approccio progettuale i principi di economia circolare, architettura incrementale e social innovation guidano i processi di trasformazione e valorizzazione urbana, sperimentando l’architettura come processo vitale capace di accogliere, ascoltare e stimolare l’innovazione nella società.
Associazione culturale che si occupa di valorizzare e far emergere l’identità dei luoghi offrendo la possibilità di agire attivamente sulla realtà quotidiana grazie a materiali poveri e di recupero. Con un approccio propositivo vogliamo coinvolgere e appassionare, trovando nel lavoro insieme agli altri un momento di crescita e confronto personale. L’impegno è quello di stimolare sempre ingegno e apprendimento attraverso l’utilizzo alternativo dei materiali.
Associazione che ha creato, pensato e organizzato quasi 200 eventi di vario genere incentrati sulla musica ma che abbracciano tutte le arti performative e visive possibili. In questi 7 anni di produzione culturale, la missione è stata quella di offrire una sponda nel campo dell’organizzazione di eventi a tutte quelle realtà artistiche cittadine che la necessitassero, offrendo uno sbocco espressivo a tanti giovani attivi in diversi campi.
Light Environments. Allestimenti luminosi innovativi, dalla progettazione alla realizzazione. Light design, light show, dinamic ledbars project, videomapping 3D installation, live visual performance. Ogni allestimento è volto a sperimentare tecniche sempre nuove ed innovative, dalle piccole installazioni ai grandi stage. Progetti speciali, per tutti i tipi di location e pubblico, accrescendo l’appeal di eventi o generando progetti personalizzati e di ricerca nel campo dell’illuminotecnica.
Attraverso l’ass. Cult. A testa alta e.T.S. Ha preso vita street levels gallery, una galleria internazionale di arte urbana, prima nel suo genere a Firenze e in tutta la toscana. Nel corso degli anni è riuscita a creare uno spazio capace di indagare e fare informazione sui vari livelli di interazione dell’arte, con l’ intento di riportare la città ad essere lo spazio nel quale ricercare la propria identità,
Nata nel 2014, propone la promozione della cultura in generale, con particolare attenzione per quella letteraria. Ciò grazie all’impegno dei collaboratori volontari, tramite la gestione e la pubblicazione di blog, la realizzazione di una rivista di narrativa e la cura di una collana di ebook ad opera dei nostri scrittori associati, l’organizzazione di eventi, workshop, mostre e incontri con autori e artisti. Una rinascita culturale che passa attraverso lettura, arti visuali e comunicazione.

Friends

“Da soli siamo alberi, insieme siamo una foresta”