Rigener AZIONE
Pratiche di rigenarazione urbana

RECUPERARE GLI SPAZI PUBBLICI DISMESSI O ABBANDONATI:
L’EVENTO RIGENERAZIONE
RigenerAZIONE nasce per raccogliere testimonianze e modalità di realizzazione di esperienze simili a Lumen, in modo da fornire a istituzioni e realtà del Terzo settore un database di casi studio utili ad attivare tavoli operativi territoriali per una progettazione bottom up.
A settembre 2024 LUMEN ha organizzato la prima edizione di RigenerAZIONE, un evento di tre giorni dedicato ai temi e alle pratiche della rigenerazione urbana. Un’occasione per ascoltare decine di esperienze diverse dalla nostra e capire come ETS, istituzioni e stakeholder possono collaborare per il bene comune.
Dal 6 all’8 settembre 2024 RigenerAZIONE ha riunito negli spazi di LUMEN una serie di realtà impegnate nella trasformazione generativa degli spazi pubblici dismessi o abbandonati. Un evento che ha visto anche il coinvolgimento di attori istituzionali ed enti creditizi, per avviare un dibattito capace di attivare processi botttom up sostenibili a livello economico e impattanti a livello sociale. Il risultato tangibile è un database di esperienze e pratiche che l’APS Icche Ci Vah Ci Vole, concessionaria dello spazio LUMEN – ha voluto donare alla Città di Firenze, facendosi promotrice di una nuova dialettica tra enti territoriali e Terzo Settore.
Il Contesto e gli Obiettivi
La Città Metropolitana di Firenze, come molte altre città italiane, affronta sfide legate alla valorizzazione e gestione di beni pubblici in disuso. RigenerAZIONE è stata un’opportunità per mettere in luce esperienze nazionali e internazionali di rigenerazione urbana, evidenziando punti di forza e debolezza dei progetti esistenti, e delineando un percorso che potrebbe consentire la diffusione di pratiche di rigenerazione a base culturale e sociale.

Programma e Interventi
Durante i tre giorni, vari operatori del settore, tecnici, associazioni e istituzioni si sono confrontati su tematiche cruciali per la rigenerazione urbana. Qui un breve recap degli interventi, che potete ascoltare integralmente sul nostro canale YouTube.
La donazione del database alla Città di Firenze
L’associazione donerà alla Città di Firenze il database delle esperienze raccolte durante la prima edizione di RigenerAZIONE. La Sindaca Sara Funaro, fin dal suo insediamento, ha ribadito la volontà dell’amministrazione di valorizzare gli immobili pubblici inutilizzati attraverso progetti culturali e sociali, migliorando così la sicurezze e la vivibilità della città e sviluppando al tempo stesso nuovi poli di attrazione culturale ed artistica sostenibili a livello economico, ecologico e sociale. L’Associazione, dal canto suo, ribadisce la sua disponibilità a partecipare a tavoli di coprogrammazione e coprogettazione sugli spazi pubblici dismessi o inutilizzati, così da portare il know how di LUMEN anche fuori dallo spazio pubblico e favorire la nascita di altre realtà simili nel panorama metropolitano fiorentino.

















