Disegni di pace
L’infanzia Palestinese in mostra a LUMEN

Il 26 giugno, LUMEN di Firenze ospiterà la conferenza “AMURT – Arte e Pace“, un evento che unisce espressione artistica e impegno umanitario. Al centro dell’iniziativa, una mostra toccante: i disegni realizzati dai bambini palestinesi sfollati in Egitto, ospiti dell’asilo fondato al Cairo da AMURTEL (Ananda Marga Universal Relief Team Ladies).
Queste opere raccontano non solo la sofferenza e la perdita, ma anche la resilienza e la speranza. Attraverso colori e forme, i bambini raccontano storie di dolore, ma anche di coraggio e desiderio di pace.
AMURTEL: un impegno concreto per la Palestina
AMURTEL è un’organizzazione internazionale guidata da donne, attiva dal 1975, che si dedica al soccorso in situazioni di emergenza e allo sviluppo di comunità sostenibili, con un focus particolare su donne e bambini. In risposta alla crisi umanitaria in Gaza, AMURTEL ha avviato diverse iniziative:
- Distribuzione di aiuti umanitari: fornitura di acqua, cibo, medicine e materiali educativi sia all’interno di Gaza che per i rifugiati in Egitto.
- Supporto psicologico: creazione di spazi sicuri e programmi di sostegno per affrontare i traumi vissuti, soprattutto tra i più giovani.
- Progetti educativi e di empowerment: come il programma “Threads of Hope”, che insegna alle donne palestinesi l’arte del ricamo tradizionale, offrendo loro un’opportunità di reddito e preservando la cultura locale .
Durante l’evento, interverrà Didi Ananda Rasasudha, monaca dell’Ananda Marga e rappresentante di AMURTEL per il Medio Oriente e l’Europa, che condividerà testimonianze dirette del lavoro svolto e delle sfide affrontate sul campo.
Un invito alla solidarietà
La conferenza “AMURT – Arte e Pace” non è solo un’occasione per ammirare l’arte dei bambini palestinesi, ma anche un momento di riflessione e di azione concreta. I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati a sostenere le attività umanitarie di AMURTEL a favore della popolazione di Gaza. Partecipare significa dare voce a chi spesso rimane inascoltato, riconoscere il potere dell’arte come strumento di testimonianza e cambiamento, e contribuire a costruire un futuro di speranza e dignità per i più vulnerabili.
Per ulteriori informazioni sull’evento e su come supportare AMURTEL, è possibile visitare il sito ufficiale: https://amurtel.org.
