Cinema, cultura e apicoltura
Lumen, the place to bee.

A Lumen cinema, cultura e apicoltura
Domenica 24 agosto – LUMEN Firenze
Domenica 24 agosto LUMEN è davvero il place to bee: un alveare di musica, immagini e storie. Una giornata per scoprire il paesaggio sonoro delle api, immergersi in un concerto elettronico unico nel suo genere e proseguire con due proiezioni che parlano di biodiversità e resistenza.
Concerto bioelettronico con le api
Dalle 18:00 alle 19:00, nell’area verde di LUMEN, il violino di Marna Fumarola e i suoni elettronici di Azzurra Fragale si intrecceranno con i ronzii registrati direttamente dall’apiario.
Un concerto gratuito, ma a posti limitati (massimo 40 persone), da vivere in cuffia wireless a pochi passi dalle arnie. Un’esperienza immersiva che ci invita a riscoprire il rapporto con la natura e a trasformare il suono in conoscenza condivisa.
👉 Prenotazione obbligatoria entro il 23 agosto ore 12:00 su Eventbrite
📧 Info: materialisonoricinema@gmail.com
Proiezione: Il sogno basterà
Alle 19:15, in collaborazione con Sentiero Film, proietteremo il documentario Il sogno basterà di Azzurra Fragale: un viaggio poetico e scientifico nel paesaggio sonoro delle api e nella loro importanza per la biodiversità. Un racconto che unisce ricerca artistica e sensibilità ecologica, ricordandoci quanto la nostra sopravvivenza sia legata a quella delle api.
Cinema sotto le stelle: One More Jump
Chiudiamo la serata alle 21:30 con One More Jump, presentato insieme al Festival dei Popoli. Il documentario racconta la vita di giovani palestinesi che attraverso il parkour trovano un modo di esprimersi e resistere, superando muri fisici e simbolici. Un film che dialoga perfettamente con la nostra idea di spazio: un luogo dove movimento e creatività diventano atti politici.
Lumen. This must Bee The Place 🙂


